Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, un elemento importante per creare l’ambiente perfetto per questo periodo di festa è l’arte dell’illuminazione.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Novembre 2023
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, un elemento importante per creare l’ambiente perfetto per questo periodo di festa è l’arte dell’illuminazione.
Quando si parla di illuminazione, un fattore essenziale da considerare è la scala Kelvin. Chiamata così in onore di William Thomson, nobilitato come Lord Kelvin, questa scala misura la temperatura di colore della luce e determina se la luce appare calda, fredda o neutra.
Immaginate il bagliore accogliente di un camino in una fredda vigilia di Natale: questa atmosfera può essere riprodotta attraverso una illuminazione dai toni caldi. Le nostre lampade, spesso disponibili in diversi valori Kelvin, consentono di creare l’atmosfera perfetta per i vostri ambienti. I valori Kelvin più bassi, intorno ai 2700-3000K, emettono una luce calda e invitante che ricorda i tradizionali periodi festivi. Queste tonalità si adattano alla stagione ed evocano un senso di rilassatezza e nostalgia.
Tuttavia, la versatilità dell’illuminazione va oltre il classico bagliore caldo. Valori Kelvin più elevati, da 4000K a 6000K, offrono una luce più fredda e vibrante. Questo tocco di modernità può illuminare splendidamente le decorazioni natalizie contemporanee o accentuare l’eleganza di un albero di Natale addobbato con ornamenti scintillanti.
E non dimentichiamo il potere dell’illuminazione per trasformare gli spazi. Il design innovativo di Egoluce, unito alla nostra conoscenza della tecnologia e del suo impatto, offre un ampio spettro di possibilità. I nostri apparecchi non si limitano a fornire illuminazione, ma sono anche elementi decorativi artistici che esaltano ogni ambiente.
Alla fine, non si tratta solo di illuminare uno spazio, ma di creare momenti e ricordi che risplendano nella magia del Natale.